Nuovo report del World Economic Forum, in collaborazione con il Boston Consulting Group, con un focus sulle tecnologie per l’adattamento.
Gli impatti dei cambiamenti climatici sono sempre più frequenti e intensi. Quasi la metà della popolazione mondiale vive in regioni vulnerabili a questi impatti. Praticamente ogni settore dell’economia globale è esposto a un certo grado di rischio legato al clima.

L’adattamento climatico è il processo di adattamento dei sistemi ecologici, sociali ed economici per alleviare gli impatti dei cambiamenti climatici. Ciò include la preparazione e la risposta alle crisi per eventi estremi come inondazioni e incendi. Comprende anche approcci agili e sfaccettati per navigare in un mondo in cui l’affidabilità delle condizioni climatiche e meteorologiche non può più essere data per scontata.
Una serie di tecnologie digitali e basate sui dati – tutte sinergiche con l’intelligenza artificiale – stanno emergendo come strumenti fondamentali per l’adattamento al clima. Queste tecnologie forniscono ai leader nuove forme di intelligenza per adattarsi e costruire la resilienza nelle loro comunità e aziende. Lungo il percorso, i primi a muoversi scopriranno che sfruttare la tecnologia per l’adattamento non è solo una strategia di mitigazione del rischio, ma anche una fonte di vantaggio competitivo.