Interessante approfondimento di Energy Efficient Mortgages NL Hub sull’Appendice A del Regolamento UE sulla Tassonomia.
La tassonomia dell’UE prescrive di eseguire una valutazione del rischio climatico e della vulnerabilità per i rischi legati al cambiamento climatico. In questo contesto, il documento esamina l’interpretazione (teorica) e l’applicazione nel contesto dell’attività economica 7.7 “Acquisto e proprietà di immobili”.
Lo scopo del documento è quello di far familiarizzare il lettore con:
- La formulazione Do No Significant Harm (DNSH) della tassonomia dell’UE.
- La conduzione di analisi del rischio climatico nei confronti del settore immobiliare.
- Migliori pratiche e orientamenti (di regolamentazione e di vigilanza) su questo argomento.
- L’interpretazione (linguistica) e l’analisi della formulazione DNSH nel contesto dell’attività 7.7.
- Le potenziali (dati) (ri)fonti da applicare ai Paesi Bassi.
- Introdurre metodi e migliori pratiche per eseguire una valutazione del rischio climatico per gli edifici.