In Svizzera un consorzio di 4 aziende ha annunciato un innovativo progetto di energia solare: installare pannelli fotovoltaici sulle pensiline di 45 aree di servizio delle autostrade.
Tramite l’utilizzo di un algoritmo meteorologico integrato, i moduli saranno in grado di estendersi o ritrarsi automaticamente, così da proteggersi da condizioni meteorologiche estreme o che ridurrebbero la producibilità, come ad esempio l’accumulo di neve.
La Svizzera insegue il processo di decarbonizzazione ampliando la sua rete di impianti sulle autostrade, per ora relegato a pochi impianti “pilota”, con un progetto ambizioso e innovativo, con potenzaile di 35 MW di impianti installati.
L’elettricità prodotta dagli impianti fotovoltaici sarà utilizzata principalmente per le infrastrutture di ricarica lungo le autostrade. Può confluire nei punti di ricarica esistenti nelle aree di sosta o essere immagazzinata in batterie.