-
Rapporto Snpa sugli indicatori di impatto dei cambiamenti climatici
Presentato il rapporto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente un corposo report sugli impatti del cambiamento climatico in Italia. Il quadro conoscitivo è stato completato con una selezione di buone pratiche per fornire alcuni esempi di come gli indicatori siano stati tradotti in misure messe in atto a livello locale per far fronte agli […]
-
Le soluzioni basate sulla natura dovrebbero avere un ruolo maggiore nell’affrontare il cambiamento climatico
Lavorare con la natura e valorizzare il ruolo degli ecosistemi può aiutare a ridurre gli impatti del cambiamento climatico e aumentare la resilienza al cambiamento climatico. Un tale approccio può fornire molteplici benefici, tra cui la riduzione delle pressioni sulla biodiversità, il miglioramento della salute umana e del benessere, la riduzione delle emissioni di gas […]
-
Costruire la resilienza grazie alla natura
L’adattamento basato sugli ecosistemi (Ecosystem-based Adaptation – EbA), che è una sorta di sottocategoria dell’approccio Nature-based Soultion, ha il potenziale di generare ritorni economici e fornire molteplici benefici, come una migliore salute, la protezione della biodiversità, la sicurezza alimentare e opportunità di sostentamento alternative, tutte cose che possono costruire la resilienza al cambiamento climatico.
-
Aletsch – Nel cuore dei ghiacciai alpini in ritirata
-
Gestire il cambiamento climatico: pubblicata la prima norma internazionale per l’adattamento
Gli impatti dei cambiamenti climatici – come episodi meteo estremi e le variazioni di temperatura – possono avere un impatto significativo sulle performance finanziarie di organizzazioni impreparate, con possibili danni alle infrastrutture o un’interruzione delle loro attività.
-
Last stand on the island