Vai al contenuto

Indice Climatico Europeo degli eventi estremi (E3CI)

L’indice climatico europeo degli eventi estremi (E3CI) è un insieme di indici volti a fornire informazioni sulle aree colpite da diversi tipi di pericoli indotti dal tempo e sulla gravità di tali eventi.

Attualmente, sulla base del corrispondente indice sviluppato per il Nord America (Actuaries Climate Index, ACI; actuariesclimateindex.org), l’E3CI comprende cinque componenti che restituiscono informazioni sui principali rischi: stress da freddo e da caldo, siccità, precipitazioni estreme, venti estremi. Inoltre, queste componenti sono combinate in un unico indice, che fornisce una panoramica generale dei pericoli. I dati saranno resi disponibili a diversi livelli di unità amministrativa; attualmente, i dati sono rilasciati a livello di Paese.

E3CI è un servizio operativo innovativo per la valutazione e la gestione dei rischi indotti dal maltempo promosso dalla Fondazione Big Data e Intelligenza Artificiale per lo Sviluppo Umano (IFAB).

L’E3CI è un “esperimento in corso” per definire un indice sintetico volto a fornire informazioni sulle aree colpite da diversi tipi di pericoli indotti dal tempo e sulla gravità di tali eventi. Attualmente, sulla base del corrispondente indice sviluppato per il Nord America (Actuaries Climate Index), sono incluse cinque componenti che restituiscono informazioni sui principali rischi: stress da freddo e da caldo, siccità, precipitazioni intense, venti intensi. I dati saranno resi disponibili a diversi livelli di unità amministrativa; attualmente vengono prodotti dati a livello di Paese.

LINK: https://www.ifabfoundation.org/e3ci/