La Piattaforma italiana sull’adattamento ai cambiamenti climatici, promossa dal Ministero della Transizione Ecologica e realizzata dall’ISPRA, intende favorire lo scambio di informazioni tra l’Amministrazione centrale, gli Enti locali e tutti i portatori di interesse, a partire dai cittadini, rispetto al tema dell’adattamento ai cambiamenti climatici, rappresentando così lo strumento informativo principale in Italia su questo tema.
La finalità generale è quindi quella di informare, sensibilizzare e rendere disponibili dati e strumenti operativi a tutti i cittadini, promuovere e supportare gli Enti Locali nei processi decisionali e di pianificazione in tema di adattamento ai cambiamenti climatici, nonché fornire le informazioni contenute all’interno del Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (PNACC) – non ancora approvato.
Si tratta – auspicabilmente – di un portale che diventerà di riferimento, con dati scientifici e buone prassi a disposizione di tutti gli attori che debbono confrontarsi con il tema dell’adattamento.
Allo stato attuale la piattaforma è ancora molto spoglia e generica, ma “promette” bene in quanto – ad esempio nella parte di Glossario – sono indicati temi e indicatori interessanti, che però ad oggi puntano a pagine inesistenti.
L’augurio è che il nuovo Ministero prenda seriamente il tema e spinga l’acceleratore sul tema adattamento.