Vai al contenuto

G20 Climate Risk Atlas

Pubblicate dal CMCC 20 schede progettate con un mix di infografiche, mappe e brevi descrizioni, per fare luce sui rischi affrontati da ogni paese del G20, utilizzando una struttura chiara e funzionale per una nuova comunicazione dei rischi climatici.

In prossimità della COP26 e in occasione dei vari incontri preparatori, il Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici presenta nuovi documenti che sintetizzano lo stato di fatto aggiornato al 2020 e le prospettive future.

Andamento storico anomalie temperature – Italia

L’Italia, come è noto, è impattata da diversi aspetti: quando si sente parlare di impegno a contenere l’aumento della temperatura entro 1,5 °C spesso si dimentica che si tratta di una media globale. Il nostro Paese, data la sua posizione e le sue caratteristiche, ha già guadagnato un +1,7 °C, in alcune aree l’aumento è ancora più grande già oggi.

Previsioni anomalie temperature – Italia

Quando insistiamo sul tema adattamento abbiamo chiaro in mente che il cambiamento è già in atto ed è indispensabile farsi trovare preparati. Abbiamo le soluzioni, dobbiamo solo applicarle.

LINK: www.cmcc.it/g20