Vai al contenuto

Gli incendi mettono nei guai le grandi aziende (e il carbon market)

Favoriti dal cambiamento climatico, gli incendi devastano crescenti porzioni delle foreste che generano i crediti di emissione acquisiti dalle corporation. Un interessante approfondimento di ReSoil Foundation.

“I roghi innescati da un fulmine in luglio hanno spazzato la riserva indiana Colville, Washington, provocando evacuazioni e danneggiando un programma da cui BP acquista i crediti” scrive il Financial Times. Contemporaneamente, “In Oregon, un’incendio vicino a Klamath Falls ha causato una devastazione diffusa, e ha bruciato parte di un progetto, Klamath East, che forniva a Microsoft le compensazioni sulle emissioni”.

Purtroppo lo strumento della compensazione è da molti punti di vista l’anello debole tra gli strumenti di lotta al cambiamento climatico. Troppe variabili e poco controllo, mentre servono approcci più efficaci che sia incardinati sulla mitigazione e sull’adattamento.

FONTE: https://resoilfoundation.org/ambiente/incendi-crisi-carbon-market/