Vai al contenuto

Dall’inizio dell’estate 517 eventi estremi: danni per 14 miliardi

Secondo uno studio Coldiretti, gli eventi estremi si sono più che triplicati rispetto all’anno scorso. L’estate 2021 è già la peggiore dell’ultimo decennio per quanto riguarda i cambiamenti climatici.

Il ripetersi di eventi estremi è già costato all’agricoltura nazionale oltre 14 miliardi di euro tra perdite della produzione agricola e danni alle strutture e alle infrastrutture nelle campagne.

Il settore agricolo è certamente il più esposto, ma il moltiplicarsi di eventi estremi non ha solo pesanti effetti sulle attività produttive come l’agricoltura, ma anche sulla tenuta dei territori, con l’aggravarsi del rischio idrogeologico.

Diventano sempre più urgenti ed indispensabili infrastrutture e sistemi di mitigazione del rischio oltrechè strategie di adattamento.

FONTE: Coldiretti