Vai al contenuto

Archivio notizie

  • Nuovo Reporto IPCC 2021

    E’ usucito il primo volume del Sesto Rapporto di Valutazione dell’IPCC, che fornisce la basi scientifiche aggirnate rispetto alle ricerche e agli scenari sul cambiamento del clima.

    Leggi tutto >>

  • Guida tecnica per infrastrutture a prova di clima

    Il 29 luglio la Commissione europea ha pubblicato una nuova guida per fornire orientamenti tecnici per gli investimenti in infrastrutture a prova di clima per il periodo di programmazione 2021-2027.

    Leggi tutto >>

  • Dall’inizio dell’estate 517 eventi estremi: danni per 14 miliardi

    Secondo uno studio Coldiretti, gli eventi estremi si sono più che triplicati rispetto all’anno scorso. L’estate 2021 è già la peggiore dell’ultimo decennio per quanto riguarda i cambiamenti climatici.

    Leggi tutto >>

  • Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione italiana da Frane e Inondazioni

    Pubblicato l’aggiornamento del Rapporto periodico del progetto Polaris del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica, relativo al primo semestre 2021.

    Leggi tutto >>

  • Le attività umane influenzano gli eventi estremi

    L’intensificazione delle precipitazioni estreme a causa del riscaldamento derivante da attività antropogeniche è prevista in modo sostanziale dai modelli climatici globali, ma è molto difficile da rilevare nei dati osservativi. Per la prima volta uno studio approfondito dell’UCLA (Università della California di Los Angeles) ha utilizzato l’intelligenza artificiale per elaborare grandi quantità di dati a […]

    Leggi tutto >>

  • Valutazione del rischio grandine

    La grandine è un fenomeno meteorologico con impatti negativi che colpisce molteplici settori socio-economici come l’agricoltura, gli impianti ad energia rinnovabile e le assicurazioni. Di conseguenza, la mitigazione del rischio legato alla grandine in regioni particolarmente sensibili come l’Italia ha favorito lo sviluppo di una ricerca che comprendesse una più profonda comprensione delle condizioni ambientali […]

    Leggi tutto >>