-
Scenarios for Assessing Climate-Related Risks: New Short-Term Scenario Narratives
L’uso dell’analisi degli scenari climatici come strumento si è diffuso, ma esiste una grande lacuna per quanto riguarda gli scenari a breve termine che esplorano i rischi a breve termine, la volatilità economica e le potenziali vulnerabilità sistemiche.
-
Cambiamenti climatici e sicurezza sul lavoro
Con l’accelerazione dei cambiamenti climatici, la gestione dei pericoli sul luogo di lavoro e dei rischi associati diventa sempre più critica. La sicurezza dei processi non riguarda solo i rischi tradizionali, ma anche la gestione degli impatti del cambiamento climatico.
-
Previsioni per il futuro: Nono Rapporto sulla coesione economica, sociale e territoriale
Il 27 marzo la Commissione ha pubblicato la 9a Relazione sulla coesione, che presenta una valutazione dello stato della coesione nell’Unione, con un outlook sulle sfide che il futuro riserva.
-
Analisi del rischio climatico usando l’intelligenza artificiale
Le banche centrali, le autorità di vigilanza e le istituzioni finanziarie hanno bisogno di dati di alta qualità e accessibili per modellare i rischi finanziari posti dai cambiamenti climatici. La mancanza di standard globali di rendicontazione rende difficile questo compito. Il progetto Gaia ha cercato di superare le differenze nelle definizioni e nei quadri informativi […]
-
Cambiamento climatico nelle norme ISO
ISO ha pubblicato 𝐝𝐮𝐞 𝐞𝐦𝐞𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐝𝐚𝐫𝐝 𝐈𝐒𝐎 9001 (Sistemi di Gestione della Qualità) e ISO 14001 (Sistemi di Gestione Ambientali) introducendo richiami specifici alla gestione dei cambiamenti climatici da parte delle organizzazioni.
-
Verso città resilienti
Presentato il Quaderno che raccogli gli interventi del Programma sperimentale per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano.