modelli
Visualizzare il cambiamento climatico
Interessante applicazione di Climate Central, che mostra quanto si alza il mare a seconda dell’aumento medio della temperatura in circa 190 città del mondo, tra cui alcune italiane.
Leggi tutto »Visualizzare il cambiamento climaticoLe attività umane influenzano gli eventi estremi
L’intensificazione delle precipitazioni estreme a causa del riscaldamento derivante da attività antropogeniche è prevista in modo sostanziale dai modelli climatici globali, ma è molto difficile da rilevare nei dati osservativi. Per la prima volta uno studio approfondito dell’UCLA (Università della California di Los Angeles) ha utilizzato l’intelligenza artificiale per elaborare grandi quantità di dati a livello mondiale, mettendo in evidenza la correlazione tra eventi estremi e riscaldamento del clima.
Leggi tutto »Le attività umane influenzano gli eventi estremi
Valutazione del rischio grandine
La grandine è un fenomeno meteorologico con impatti negativi che colpisce molteplici settori socio-economici come l’agricoltura, gli impianti ad energia rinnovabile e le assicurazioni. Di conseguenza, la mitigazione del rischio legato alla grandine in regioni particolarmente sensibili come l’Italia ha favorito lo sviluppo di una ricerca che comprendesse una più profonda comprensione delle condizioni ambientali favorevoli alla formazione della grandine e il miglioramento delle capacità di previsione della grandine.
Leggi tutto »Valutazione del rischio grandine