Vai al contenuto

Archivio notizie

  • Rapporto sugli investimenti sostenibili e sui rischi climatici

    I rischi derivanti dal cambiamento climatico, dalla perdita di biodiversità, dal degrado delle condizioni sociali e dalla qualità della gestione delle imprese influiscono sulla crescita effettiva e potenziale dell’economia. Questo Rapporto risponde all’impegno di fornire informazioni sulle metodologie applicate per tenere conto dei rischi ESG nell’attività di investimento dei portafogli della Banca non riferiti alla […]

    Leggi tutto >>

  • Downscaling dati climatici

    Una delle principali sfide nel campo dell’adattamento al cambiamento climatico è relativa agli scenari di riferimento rispetto alle proiezioni climatiche. I modelli attuali sono ancora ad una scala che non è sempre sufficientemente dettagliata per la pianificazione locale.

    Leggi tutto >>

  • Non stiamo andando per niente nella direzione giusta

    Leggi tutto >>

  • European Sustainability Reporting Standards

    L’elaborazione di nuovi standard di rendicontazione europei è prevista dalla proposta di direttiva sulla comunicazione di sostenibilità (Corporate Sustainability Reporting Directive – CSRD, attualmente in fase di trilogo): l’European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG) ha recentemente presentato il primo draft, in consultazione pubblica fino all’8 agosto 2021.

    Leggi tutto >>

  • La finanza (per niente) green di Snam

    ReCommon ha pubblicato il suo rapporto che esamina quanto siano realmente verdi le obbligazioni collocate sul mercato da una delle più importanti società internazionali per la gestione e realizzazione di infrastrutture energetiche e per il trasporto di gas.

    Leggi tutto >>

  • Siccità: impatti per agricoltura e produzione di energia

    Uno studio della Commissione Europea analizza gli impiatti della siccità prolungata nel nord-ovest dell’Italia.

    Leggi tutto >>