Vai al contenuto

Archivio notizie

  • Rischio inondazioni: nuova mappa europea

    Oltre 14.000 aree dell’UE sono a rischio significativo di inondazioni. L’Unione Europea ha rilasciato per la prima volta in una mappa le aree dell’Unione europea che, secondo le autorità nazionali, presentano un rischio di alluvione potenzialmente significativo.

    Leggi tutto >>

  • Mappa delle aree a rischio alluvione

    La Commissione Europea ha pubblicato un nuovo visualizzatore delle aree a rischio di alluvione per sensibilizzare sui rischi significativi di alluvione.

    Leggi tutto >>

  • Atlante europeo del rischio siccità

    La Commissione ha pubblicato nuovi strumenti di previsione e di previsione per migliorare la preparazione dell’UE a combattere la siccità e la carenza idrica. I due strumenti, la Banca dati europea sugli impatti della siccità e l’Atlante europeo del rischio siccità, sono a disposizione del pubblico nell’ambito della Valutazione del rischio sulla carenza idrica e […]

    Leggi tutto >>

  • Fotovoltaico “pieghevole”

    In Svizzera un consorzio di 4 aziende ha annunciato un innovativo progetto di energia solare: installare pannelli fotovoltaici sulle pensiline di 45 aree di servizio delle autostrade.

    Leggi tutto >>

  • Infrastrutture Resilienti al Clima: una guida

    In un’epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti climatici, la nostra attenzione per le infrastrutture richiede un cambiamento di paradigma. I sistemi infrastrutturali a livello globale, dai trasporti all’approvvigionamento idrico, dalla pianificazione urbana alle reti energetiche, non devono solo servire ai loro scopi funzionali, ma devono anche essere resilienti alle incertezze del cambiamento climatico. Questa resilienza garantisce […]

    Leggi tutto >>

  • Scenari climatici: un monito per i servizi finanziari

    Secondo un Rapporto che ha utilizzato princìpi attuariali per esaminare i limiti e le ipotesi in relazione alle pratiche di modellizzazione degli scenari climatici nei servizi finanziari, il settore dovrebbe agire con urgenza per considerare efficacemente e incorporare l’impatto dei cambiamenti climatici nella gestione del rischio.

    Leggi tutto >>